Affitti per le vacanze a Montesilvano
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Montesilvano
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per ogni stile
Trova la quantità di spazio adatta a te
Servizi diffusi nelle case vacanze a Montesilvano
Montesilvano: soggiorna nei pressi delle principali attrazioni
Montesilvano: altri fantastici alloggi per le vacanze
Montesilvano: la tua guida
Introduzione
Montesilvano, piccolo centro balneare affacciato sul mare Adriatico e a due passi dal Gran Sasso, è la destinazione ideale se cerchi una vacanza tra mare e montagna. Si divide in Montesilvano Colli, un incantevole borgo antico arroccato in cima alla collina, e Montesilvano Marina, la parte più moderna della città, che si sviluppa lungo il litorale fiancheggiato da una pista ciclabile che arriva fino a Pescara. Montesilvano saprà stupirti con le sue spiagge di sabbia morbida in perfetta armonia con il verde della natura circostante, e ti conquisterà con i sapori tipici dell’Abruzzo: dal vino agli arrosticini, passando per il "brodetto di pesce" e il "dolce dei tre colli", non puoi visitarla senza buttarti a capofitto nella sua cucina ricca di tradizione.
Montesilvano: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?
Il clima di Montesilvano è tipicamente mediterraneo: caldo d’estate e più mite d’inverno. Il periodo migliore per visitarla è da fine aprile a metà giugno e nel mese di settembre, quando le temperature sono piacevoli e le precipitazioni scarse. Gennaio è il mese in cui si registrano le temperature più basse, anche se, mitigate dai monti vicini, raramente scendono sotto lo zero. Agosto, invece, è senz’altro il mese più caldo, quando la colonnina di mercurio sale fino a toccare i 30°C, ma grazie alla posizione di Montesilvano lungo la costa adriatica, l’estate può regalarti anche la piacevole sensazione della fresca brezza marina sulla pelle.
Montesilvano: quali sono le attività più popolari?
Parco pubblico Le Vele
Punto di ristoro sul lungomare di Montesilvano, questo parco ben curato rappresenta uno spazio verde con vari giochi per bambini e numerose panchine per godersi un momento di relax all’ombra.
Stella Maris
L’ex colonia balneare Stella Maris è uno dei rari esempi di architettura futurista italiana. Questo edificio unico nel suo genere e con una pianta che richiama la forma di un aeroplano trimotore, fu ideato e realizzato dall’architetto Francesco Leoni nella seconda metà degli anni ‘30.
Pista ciclopedonale
Se ami le attività all’aria aperta, affitta una bicicletta e pedala in riva al mare lungo la pista ciclopedonale che collega Montesilvano e Pescara. Lunga 11 km, è una delle migliori in Abruzzo e fa parte della Ciclovia Adriatica, un progetto di mobilità sostenibile, ancora in fase di realizzazione, che collegherà l’intera costa adriatica attraverso un percorso di piste ciclabili interregionali.