Affitti per le vacanze a Marzamemi
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Marzamemi
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
- Intero alloggio: unità in affitto
- Marzamemi
Appartamento moderno, ben arredato, fronte mare, a soli 70 metri da una splendida spiaggia di sabbia e a 100 metri dal centro di Marzamemi, un villaggio di pescatori con un bel porticciolo pieno di barche colorate, un lungomare con ristoranti di pesce e pizzerie, e una grande piazza dove i siciliani amano fare la loro passeggiata serale.
- Intero alloggio: villa
- Marzamemi
Deliziosa villetta appena costruita, completa di tutti i comfort, arredata con cura, dotata di ampia veranda con zona relax e zona pranzo. Piscina condivisa. A circa 350mt dal mare, a pochi minuti dal suggestivo borgo di Marzamemi e dalla favolosa Oasi di Vendicari.
- Intero alloggio: villa
- Marzamemi
Grazioso appartamentino appena ristrutturato al fine di accogliere nuovi ospiti che vogliono visitare la costa sud orientale della Sicilia. camera da letto con aria condizionata, cucina-soggiorno con divano letto, bagno, ampio spazio esterno.
Servizi diffusi nelle case vacanze a Marzamemi
Marzamemi: altri fantastici alloggi per le vacanze
Marzamemi: la tua guida
Introduzione
Marzamemi è un piccolo borgo in provincia di Siracusa che da sempre regala ai suoi visitatori una vacanza di quiete e splendore. Si tratta di un suggestivo villaggio di pescatori che affonda le sue radici nella storia: la dominazione araba prima e poi, nel '600, la corte spagnola di Filippo IV, hanno plasmato l’aspetto e il fascino di questa cittadina incantevole. Naturalmente, tra gli scorci colorati e le casette tipiche, abbellite da piante di fichi d’India e fiori profumatissimi, il protagonista indiscusso delle tue vacanze qui a Marzamemi sarà senza dubbio il mare cristallino dello Ionio, a cui faranno da delizioso contorno i tipici piatti a base di pesce freschissimo.
Marzamemi: come orientarsi?
Per raggiungere questo grazioso paesino siciliano in auto dovrai prendere l’autostrada A18 Messina-Catania e imboccare l’uscita di Noto, per poi proseguire lungo la strada provinciale per Pachino, da cui Marzamemi dista appena un paio di chilometri.
L’aeroporto più vicino è quello di Catania, a circa 100 chilometri, da cui partono gli autobus che raggiungono Pachino. A circa 75 chilometri troverai invece l’aeroporto di Comiso. Se ami viaggiare in treno, dovrai arrivare a Noto e da qui prendere un autobus.
È ovviamente possibile raggiungere Marzamemi via mare tramite i tanti traghetti con scalo Catania-Augusta. In alternativa ci sono traghetti con scalo a Palermo oppure, se viaggi con un’imbarcazione personale, puoi approfittare di uni dei tantissimi approdi di Marzamemi.
Marzamemi: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?
Marzamemi ha un meraviglioso clima mediterraneo ed è l’ideale per le vacanze al sole durante l’intero anno. Da maggio fino a fine ottobre godrai di ottime temperature, anche se qui il clima, grazie alla sua posizione geografica, in realtà è piacevole in tutti i mesi dell’anno: considera che d’estate le temperature possono raggiungere anche i 40 gradi e nei mesi più freddi troverai temperature tra i 10 e i 20 gradi, con un cielo sempre blu e il mare turchese nonostante sia inverno. Il primo bagno può essere tranquillamente fatto nel periodo di Pasqua, e l’acqua del mare resta calda fino all’autunno inoltrato.
Marzamemi: quali sono le attività più popolari?
Mare e relax
Nella suggestiva Marzamemi potrai farti cullare dalle onde, prendere il sole sulle spiagge dorate e, la sera, passeggiare piacevolmente per il centro trascorrendo estati di incredibile relax. Dal litorale potrai ammirare due isolotti: Isola Piccola, meglio conosciuta come isolotto Brancati, dal nome del proprietario dell’unica costruzione che si trova sull’isola, e Isola Grande, annessa al porto, entrambe piccoli paradisi incontaminati.
Le spiagge
San Lorenzo è la spiaggia più famosa di Marzamemi, molto grande e attrezzata. Degne di nota anche le spiagge di Spinazza, della Cittadella e del Cavettone, quest’ultima molto apprezzata da chi ama le immersioni. Da non perdere Vendicari, forse la più bella oasi, ricca di verde e custode di bellissime spiagge e di un'antica villa romana piena di straordinari mosaici.
Un po’ di storia
La piazza Regina Margherita è dominata dal Palazzo di Villadorata e dalla Chiesa di San Francesco di Paola, che affianca l’omonima chiesa antica oggi sconsacrata e in disuso a causa dei gravi danni subiti durante la Seconda guerra mondiale. Questa piazza dall'immensità disarmante, piena di bar e ristoranti con tavoli e sedie colorate e grandi vasi di terracotta colmi di gerani, ti saprà avvolgere in un’atmosfera magica e fuori dal tempo.