Affitti per le vacanze a Ciutadella de Menorca
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Ciutadella de Menorca
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per ogni stile
Trova la quantità di spazio adatta a te
I servizi più popolari nelle case vacanze a Ciutadella de Menorca
Ciutadella de Menorca: soggiorna nei pressi delle principali attrazioni
Ciutadella de Menorca: altri fantastici alloggi per le vacanze
Ciutadella de Menorca: la tua guida
A proposito di Ciutadella de Menorca
Se diciamo Baleari, pensiamo subito alle famose Ibiza, Maiorca e Formentera, ma in questo arcipelago spagnolo nel Mediterraneo c'è anche Minorca, e soprattutto il suo ex capoluogo, Ciutadella, che sorge nella parte orientale dell'isola. Meno glamour delle isole vicine, Minorca, che è stata dichiarata Riserva della biosfera dall'Unesco, ha un patrimonio paesaggistico, storico e culturale incredibile. Ciutadella, dove puoi trovare una casa tra gli appartamenti e gli alloggi disponibili, si presenta oggi come un borgo medievale costituito da suggestive stradine. Da non sottovalutare, la grande piazza Es Born, su cui si affacciano alcuni dei più importanti palazzi, tra cui il municipio costruito sull'antico alcázar arabo. Anche la sua cattedrale gotica ha conservato alcuni elementi arabi, come l'antico minareto divenuto campanile. Ciutadella è così un misto di stratificazioni e contaminazioni dei popoli che l'hanno abitata. Anche dal punto di vista archeologico è interessantissima, con i suoi monumenti megalitici risalenti al 2000 a.C. chiamati taulas. E non dimentichiamo il mare! La sua costa frastagliata è ricca di spiagge e calette, come la frequentata Cala Galdana o lo spettacolare arco naturale Pont d'en Gil, che regala tramonti incredibili. Non puoi certo lasciarti sfuggire una vacanza qui.
Ciutadella de Menorca: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?
A parte gennaio e febbraio, che sono i mesi più freddi, puoi visitare Ciutadella praticamente sempre. I mesi migliori per godersi il mare e le spiagge sono maggio, giugno, settembre e ottobre, quando la temperatura del mare è ancora gradevole, mentre luglio e agosto sono i più caldi e gettonati dai visitatori. Se oltre al mare e al sole ti interessa anche il lato folkloristico locale, non puoi perdere la festa di Sant Joan, la più importante di Ciutadella, che si tiene per diversi giorni e culmina nelle giornate del 23 e 24 giugno. I cavalli sono protagonisti assoluti di questa festa, poiché un tempo venivano usati per i pellegrinaggi in onore di San Giovanni. Durante la festa, i cavalli vengono adornati e condotti per le strade dai caixers, ovvero i cavalieri (altre figure importanti di questa celebrazione imperdibile) per svolgono vere e proprie danze equestri.
Ciutadella de Menorca: quali sono le attività più popolari?
Cala Morell
Diversamente dalle altre cale nella provincia di Ciutadella, Cala Morell è fatta di scogliere a picco su un mare verde smeraldo, ideale per chi ama le immersioni. La zona è ricca di grotte naturali ed è caratterizzata dalla presenza di un insediamento preistorico da visitare e da cui ammirare tramonti spettacolari.
Le cave di s’Hostal
Queste cave sono un vero e proprio mix di antico e moderno: per circa 200 anni, fino al 1994, qui si estraeva la pietra sedimentaria. Poi sono state recuperate come esempio di archeologia industriale, offrendo uno spettacolo ancora più interessante grazie al parco e al giardino botanico al suo interno. Decisamente da vedere.
Il castello di Sant Nicolau
Posto proprio all'ingresso del porto di Ciutadella, il castello di Sant Nicolau è una grande torre di vedetta a pianta ottagonale, costruita nel XVIII secolo e circondata da un fossato. Era il luogo dove si custodivano armi e viveri per i soldati. Oggi si può visitare gratuitamente.