Affitti per le vacanze a Cilento Coast
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Cilento Coast
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Servizi diffusi nelle case vacanze a Cilento Coast
Cilento Coast: soggiorna nei pressi delle principali attrazioni
Cilento Coast: altri fantastici alloggi per le vacanze
Cilento Coast: la tua guida
A proposito della costiera del Cilento
La costiera del Cilento è un tratto di costa della Campania che va dal golfo di Salerno al golfo di Policastro, da Paestum fino a Sapri, toccando alcune delle più belle località di mare dell'Italia meridionale, come Acciaroli, Ascea, Palinuro, Camerota e Scario. Un tour per visitarle tutte e decidere qual è la tua preferita potrebbe essere un'ottima idea per le vacanze. La costiera è parte del parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, che dal 1998 è patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, oltre a essere un'oasi naturalistica protetta. Tutto il Cilento offre a chi lo visita l'imbarazzo della scelta, tra percorsi naturali, archeologia, borghi antichi e isolati, ma se scegli la costa, stai sicuramente cercando il mare! Le sue acque azzurre e le sue spiagge, molte delle quali insignite della Bandiera Blu, sono tutte diverse l'una dall'altra, con caratteristiche proprie e suggestive, dalla lunga spiaggia sabbiosa di Paestum alle piccole calette rocciose di Castellabate. Qualunque sia la vacanza al mare che preferisci, qui sulla costiera del Cilento, troverai sempre una casa.
Cilento Coast: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?
Il concetto di tempo è relativo, qui sulla costiera del Cilento. Come per tutte le zone costiere del sud Italia, infatti, l'estate è molto lunga e, se ami il mare, puoi fare il bagno sin dall'inizio della primavera fino all'autunno inoltrato. Ma puoi anche visitare antichi borghi arroccati sulle colline, come quello di Castellabate, oppure fare trekking per arrivare a godere di panorami eccezionali lungo i tanti sentieri del parco nazionale del Cilento, come il sentiero Italia o quello di Rio Castelletto. Sicuramente, se ti piace esplorare, i mesi primaverili e autunnali sono più indicati perché il caldo non è ancora così forte, mentre luglio e agosto sono i mesi dedicati alla tintarella per eccellenza: ti occorrono solo una sdraio, il sole e tanto tanto relax.
Cilento Coast: quali sono le attività più popolari?
Porto Infreschi
Porto Infreschi è un porto naturale, una piccola insenatura lungo la costa del Cilento, già utilizzata dai romani per ormeggiare le loro imbarcazioni. Tutto intorno è roccia, l'acqua è limpidissima e i suoi frequentatori sono piccole barche a vela e, non di rado, i delfini. Arrivare qui significa fare un tuffo nella natura incontaminata e nel totale benessere.
Le grotte di Pertosa-Auletta
Se vuoi esplorare il Cilento letteralmente in profondità, devi assolutamente visitare le grotte di Pertosa-Auletta. Questo percorso speleologico si fa in barca, navigando lungo un fiume sotterraneo, nel quale troverai la Sala del Paradiso, con la sua cascata, fino ad arrivare agli scenari maestosi e incredibili della Grande Sala, della Sala del Trono e della Sala delle Meraviglie. Un giro davvero suggestivo e totalmente sicuro.
Il sito archeologico di Velia
Nel territorio di Ascea Marina si trova Velia, o Elea, come la chiamavano i greci. Velia era un luogo importante perché posta in un punto strategico della costa per controllare i traffici commerciali. Oggi si possono ammirare i resti dell'antica acropoli e le terme. Qui passeggiavano anche grandi filosofi come Parmenide e Zenone, famosi esponenti della scuola di Elea. Una visita guidata sarà sicuramente un'esperienza affascinante.