Affitti per le vacanze a Calabria
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Calabria
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
- Intero alloggio: unità in affitto
- Zambrone
Il mio alloggio è vicino alla spiaggia e alla città di Tropea. Ti piacerà il mio alloggio per questi motivi: la vicinanza al mare, la comodità del letto, l'intimità e i panorami. E' adatto a coppie, famiglie, avventurieri solitari, chi viaggia per lavoro e amici pelosi (animali domestici). l'alloggio si trova in un complesso turistico di nuova costruzione, molto tranquillo e silenzioso, con piscina privata, spiaggia privata, ristorante e bar
- Intero alloggio: appartamento con trattamento alberghiero
- Tropea
Hibiscus Uno è una piccola oasi di verde immersa nella cittadina Tirrenica di Tropea. Sole, mare e natura sono il giusto mix per una vacanza all'insegna del relax. La struttura è composta da miniappartamenti a schiera dotati di tutti i comfort.
- Intero alloggio: unità in affitto
- Pizzo
Nice cosy Studio flat on the top floor overlooking the sea. Located in perfect position in the historic center. Just what you need to visit Pizzo, all the natural attractions and the beautiful beaches nearby. WI-FI AVAILABLE ONLY FROM JUNE TO OCTOBER (however, it's available in all the bars at the main square 2 min. walk from the flat) 2 kayaks available for rent, to see the beautiful coast of Pizzo and its surroundings
Servizi diffusi nelle case vacanze a Calabria
Calabria: altri fantastici alloggi per le vacanze
Calabria: la tua guida
Introduzione
Vuoi passare le tue vacanze al mare? Allora la Calabria è il posto perfetto per te. Con circa 800 chilometri di costa bagnata dal mar Ionio e dal Tirreno, hai solo l’imbarazzo della scelta tra le sue spiagge e i panorami incantevoli. Ma la Calabria è molto di più e offre anche passeggiate in montagna e piccoli borghi pittoreschi. La storia di questa regione è ricca di fascino grazie alle moltissime popolazioni e culture che hanno lasciato le loro tracce: greci, romani, ebrei, arabi, bizantini e spagnoli hanno attraversato questa terra rendendola la meraviglia che è oggi. Una vacanza non solo di sole e mare, ma anche di natura incontaminata e storia millenaria.
Calabria: come orientarsi?
Arrivare in auto in Calabria è molto semplice: l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria è raggiungibile da ogni parte d’Italia. In alternativa c’è la statale 18 lungo la litoranea del Tirreno o la 106 lungo la litoranea ionica.
Puoi anche arrivarci in treno: sono molti i collegamenti ferroviari e i treni ad alta velocità che la mettono in comunicazione con il resto del paese.
Se invece ami viaggiare in nave, ci sono tanti traghetti di linea che collegano la Sicilia con Villa San Giovanni e da Reggio Calabria è facile raggiungere le isole Eolie in aliscafo.
Tuttavia, il mezzo di trasporto più comodo e consigliato è senz’altro l’aereo. In Calabria ci sono infatti tre aeroporti: quello in provincia di Reggio Calabria, il Titto Minniti, l’aeroporto S.Anna a Crotone e quello di Lamezia Terme.
Calabria: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?
La Calabria è una delle mete estive per eccellenza: il suo clima mediterraneo rende le estati calde e le temperature possono toccare anche i 40 gradi nelle zone costiere e i 43 in quelle interne, talvolta anche con temporali estivi. Il mare calabrese è perfetto per i bagni tra giugno e ottobre, quando la temperatura dell’acqua può raggiungere i 26 gradi. In queste zone in inverno le temperature non sono mai bassissime e difficilmente scendono sotto i 10 gradi. In montagna invece, per esempio sul massiccio del Pollino, sull’altopiano della Sila o sull’Aspromonte, il clima invernale può essere davvero freddo, con nevicate che rendono questa regione perfetta anche per una settimana bianca!
Calabria: quali sono le attività più popolari?
Paesaggi di mare
Il sole e il relax saranno i protagonisti di una bellissima avventura in questa regione. La Calabria inoltre è ricca di paesini da visitare: solo per citarne un paio, non puoi perderti Tropea e Scilla, perfette da fotografare ed esplorare. La prima sorge su un promontorio che affaccia sul Tirreno e sulle spiagge bianche, la seconda è un grazioso e antico borgo a picco sul mare, piena di stradine e dominata dall’alto dall’austero Castello dei Ruffo.
Un’immersione nella natura
Non solo vacanze al mare ma anche relax nella natura, come quello che potrai vivere al Parco Nazionale dell’Aspromonte, che con la significativa presenza di fauna e vegetazione d’ogni specie, offre ai turisti più curiosi affascinanti itinerari tra foreste incontaminate.
Tesori inestimabili
Se ami la storia e l’archeologia, è d’obbligo una visita a Reggio Calabria e al suo Museo archeologico, dove troverai in particolare due delle sculture più famose d’Italia, i Bronzi di Riace, che con il loro sguardo d’avorio renderanno indimenticabile il tuo viaggio.