Vai al contenuto
Alcuni contenuti sono stati tradotti automaticamente. Mostra in lingua originale

Affitti per le vacanze a Anzio

Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb

Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Anzio

Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.

Unità in affitto ⋅ Anzio
Appartamento Anzio centro 50 m dal mare
Delizioso appartamento nel centro di Anzio, a 50 m dalla spiaggia e dalle "Grotte di Nerone". L'alloggio è composto da un soggiorno luminoso con divano letto matrimoniale e terrazza vista mare, cucina, bagno e un'ampia camera con letto matrimoniale. Cozy apartment in the center of Anzio, 50 m from the beach and the "Grotte di Nerone". The apartment consists of a bright living room with a big sofa bed and a terrace overlooking the sea, a kitchen, a bathroom and a large bedroom with a double bed
$110 a notte
SUPERHOST
Appartamento ⋅ Anzio
Nuovissimo appartamento "il posto giusto"
Intero appartamento ristrutturato ed arredato nel 2022. Lascia l’auto e goditi la vacanza in zona centrale e riservata. Nel cuore della città raggiungi il mare negozi e ristoranti a piedi: 100mt mare 150mt piazza 200mt imbarco Isole Pontine 350mt stazione Soggiorno: salotto tv Cucina: piano cottura;forno;microonde;frigo;freezer;lavastoviglie Camera matrimoniale con bagno Secondo Bagno Seconda camera 2 posti letto studio con letto terrazzo abitabile Nespresso Lavatrice Clima Tv 55 Wi-Fi
$116 a notte
SUPERHOST
Casa ⋅ Anzio
Casa Magò di La CasAffittiera Apartaments Group
Casa piano terra all'interno di un cortile privato, con ingresso indipendente completamente ristrutturata e dotata di tutti i servizi. La casa è composta da una grande camera da letto, con un letto matrimoniale e un divano letto singolo. Dispone di un bagno con doccia. Nella zona living è presente un angolo cottura con penisola e divano letto matrimoniale. La casa dispone di due terrazzini dove e possibile godersi le caldi notti d'estate.
$85 a notte

Anzio: soggiorna nei pressi delle principali attrazioni

Foto di Caves of Nero
Caves of NeroConsigliato da 33 persone del luogo
Foto di Da Romolo al Porto
Da Romolo al PortoConsigliato da 30 persone del luogo
Foto di Centro Commerciale Anteo
Centro Commerciale AnteoConsigliato da 14 persone del luogo
Foto di La Fraschetta del Mare
La Fraschetta del MareConsigliato da 4 persone del luogo
Foto di Consorzio Centro Commerciale Zodiaco
Consorzio Centro Commerciale ZodiacoConsigliato da 8 persone del luogo
Foto di Villa Adele
Villa AdeleConsigliato da 14 persone del luogo

Anzio: altri fantastici alloggi per le vacanze

Unità in affitto ⋅ Anzio
Appartamento Dea Fortuna
$125 a notte
Unità in affitto ⋅ Anzio
Antio B&B
$96 a notte
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Anzio
Appartamento in centro
$133 a notte
Casa ⋅ Anzio
Nafidha Tourist Apartment | Anzio Villa Claudia
$67 a notte
SUPERHOST
Unità in affitto ⋅ Anzio
Anzio - Grazioso appartamento fronte mare
$104 a notte
Unità in affitto ⋅ Nettuno
Piccola casa nel centro di Nettuno
$99 a notte
SUPERHOST
Minicase ⋅ Nettuno
La casa di Lory vicino a Roma
$73 a notte
SUPERHOST
Casa ⋅ Anzio
Casetta con giardino vicino al mare
$56 a notte
Appartamento ⋅ Anzio
Il Cavalluccio di Valentina Pozzi
$107 a notte
SUPERHOST
Appartamento ⋅ Anzio
La terrazza sul porto
$128 a notte
Unità in affitto ⋅ Anzio
La Casa sul Mare, nel cuore di Anzio
$91 a notte
SUPERHOST
Stanza privata ⋅ Anzio
Una stanza luminosa nella casa delle orchidee
$34 a notte
SUPERHOST

Anzio: la tua guida

A proposito di Anzio

Gli antichi romani, già ai loro tempi, consideravano Anzio una delle loro località di villeggiatura preferite, tanto che proprio qui avevano costruito maestose ville in riva al mare. Tra queste, la Villa di Nerone era una dimora imponente, voluta dall’omonimo imperatore, di cui pare siano stati individuati resti tuttora visibili. Oggi Anzio è ancora una meta balneare molto ambita, soprattutto grazie alla sua posizione, su un suggestivo promontorio che si affaccia sul Tirreno, e alle sue spiagge in grado di accontentare tutti. La costa di Anzio, infatti, è ricca di stabilimenti balneari ma anche di incantevoli spiagge libere: le Grotte di Nerone, per esempio, sono una porzione di spiaggia protetta dalle rocce e con gli scavi proprio lì accanto, oppure la spiaggia di Tor Caldara, salendo un po' più a nord, parte dell'omonima riserva naturale e molto tranquilla anche nei mesi più affollati. Se cerchi una vacanza rilassante, è di sicuro il posto giusto, e magari potresti trovare una casa vicino al lungomare: una passeggiata serale con il sottofondo delle onde è qualcosa di imperdibile.


Anzio: qual è il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze?

Come tutte le località del litorale laziale, il clima ad Anzio è piuttosto mite, con temperature non troppo basse in inverno. Tuttavia, i mesi migliori per una vacanza in questa zona sono quelli che vanno da maggio a ottobre. Luglio e agosto sono i mesi più caldi e gli stabilimenti balneari sono in piena attività. La stagione estiva viene inaugurata a giugno, con la festa patronale dedicata a Sant'Antonio da Padova, e prosegue con tantissimi eventi e sagre enogastronomiche, fino a culminare a fine agosto nel cosiddetto "Padellone", una festa che dura diversi giorni, tutti dedicati alla cucina locale, in particolare alla frittura di pesce. In autunno, invece, c'è la "Castagnata": due giorni di sagre all'inizio di novembre in cui assaggiare le castagne, un pretesto per celebrare la stagione autunnale in un'atmosfera molto calda e familiare, con scorpacciate di pesce grigliato, panini e altre prelibatezze locali.


Anzio: quali sono le attività più popolari?

Il Museo dello Sbarco

Il 22 gennaio del 1944, le truppe alleate sbarcarono proprio ad Anzio per combattere l'esercito tedesco. Per ricordare quella data, all'interno della storica Villa Adele, è presente il Museo dello Sbarco, che conserva reliquie, uniformi e oggetti di uso comune di soldati americani, italiani e tedeschi, tutti, senza distinzioni.

La riserva naturale di Tor Caldara

Se ami la natura e il trekking, non puoi lasciarti sfuggire una visita in quest'area protetta, situata al confine tra i comuni di Anzio e Lavinio. Oltre a essere una riserva floro-faunistica interessante, comprende anche sorgenti sulfuree e la torre di vedetta di Tor Caldara che, come molte torri dei nostri litorali, serviva per avvistare i saraceni in arrivo sulle coste.

Il Paradiso sul Mare

Questo è il nome del casinò di Anzio, che tuttavia non è mai stato utilizzato per questo scopo. Si tratta di un grande e bellissimo edificio in stile liberty affacciato sul mare, come ce ne sono tanti sulla costa laziale. Costruito nel 1919, durante l'ultima guerra fu utilizzato come base militare, mentre oggi è tornato al Comune, che lo utilizza per eventi di vario genere.